LTE, Legatoria Tipografica Editoriale dal 1973
Dal 1973 LTE (Legatoria Tipografica Editoriale) offre i propri servizi al mondo dell’editoria e delle arti grafiche.
Fondata da Piero e Rita Barbieri e da Pietro e Marisa Bragalini cinquant’anni fa ha mantenuto la propria identità famigliare, così come è rimasta fedele alla tipologia di allestimento (la brossura) per la quale ha saputo sempre più specializzarsi, mirando nel corso dei decenni ad implementare il parco macchinari, sempre con un occhio di riguardo alle novità tecniche del settore.
Lo stabilimento attuale misura oltre 4.000 mq, buona parte dei quali sono coperti da pannelli fotovoltaici.
Nel corso di questi cinquant’anni abbiamo realizzato libri per tutti i maggiori editori italiani, rilegato milioni di riviste e cataloghi per tutti i settori, fornito i nostri servizi ad aziende di stampa di primissimo piano, ma anche a piccoli tipografi, artigiani come noi, al cui modo di essere e di fare restiamo affini.
Regno della brossura
La nostra potenzialità è finalizzata a questa tipologia di allestimento, per la quale possiamo raggiungere una capacità produttiva di 100mila copie di libri o cataloghi al giorno.
Tutto la stabilimento è indirizzato verso la brossura: dal comparto di taglio (due taglierine Polar con scarico automatico) e piega (sei gruppi tra MBO e Heidelberg per diversi formati di carte), sino alla raccolta (due linee, rispettivamente di 24 e 18 caselle, per segnature singole e a stecca) e cucitura (MM Ventura e Meccanotecnica Aster), per giungere alla nostra regina, la brossura.
Realizziamo brossure cucite e fresate, con e senza alette, con collanti hot melt (HM) e poliuretanici (PUR), per libri e riviste di tutti gli spessori (da 1,5 mm a 8 cm).
Tre linee Muller Martini sono testimoni della nostra storia: la più anziana MM Starbinder, la MM Trendbinder, dotata di taglio frontale, di sega in linea per segnature a stecca e di dispositivo per la posa di collante poliuretanico (PUR), sino alla recente MM Alegro, anch’essa corredata da taglio frontale, sega e vasche per collanti HM e PUR.
Completano il reparto una plastificatrice per film opaco e lucido, una fustellatrice, una foratrice, una confezionatrice per la realizzazione di pacchi in Pvc.
Piacenza al centro dell’Italia
Al centro dei movimenti e degli scambi del mondo editoriale: distiamo pochi km dai grandi magazzini di stoccaggio e di distribuzione del settore editoriale (Ceva, Amazon…) e siamo nelle immediate vicinanze di Piacenza, centro nevralgico della logistica nazionale.
Nei nostri magazzini, che coprono oltre 3.000 mq di spazio coperto, possiamo ospitare libri, riviste e cataloghi per periodi da concordare.
Campioni o preventivi?
Nel nostro settore il prezzo continua a essere l’elemento decisivo per avviare collaborazioni, per cui siamo disponibili a formulare preventivi, comprensivi di tempistiche di esecuzione, ma pensiamo che il modo migliore per conoscersi, e misurare così il nostro standard di qualità, possano essere le campionature dei prodotti che si vorrebbero progettare e poi realizzare.
Contattaci per avere un preventivo, oppure per inviarci carte e cartoni per la realizzazione del tuo libro o catalogo in brossura.
contattaci